L’anima di una città è rappresentata dalle persone che la vivono e i loro volti hanno una storia che aspetta solo di essere raccontata.
Mettiti in gioco. Osa. Scatta un ritratto o una serie di ritratti che esprimano l’essenza di Siracusa attraverso il tuo obiettivo e partecipa al grande evento dedicato alla fotografia che invaderà l’intera città!
Dal 20 al 22 febbraio Siracusa si immerge per un intero weekend nell’arte fotografica, in un percorso tra cultura e sensibilizzazione per raccontare storie di vita quotidiana individuali e collettive al tempo stesso. ( Vai all'articolo )
- Conferenza sulla Fotografia di Viaggio e la Fotografia Sociale
- Conferenza sulla Fotografia come mezzo terapeutico e narrativo
- Workshop per TUTTI, compresi bambini, disabili e non udenti
- Passeggiata Fotografica
- Mostra fotografica People of Syracuse
VENERDI'
ore 19.00 : Aperitivo, a seguire conferenza di apertura.
ore 20.30 : Presentazione della Mostra.
SABATO
ore 10.00-13.00 : Workshop per ragazzi con esigenze particolari.
ore 15.00 : “explore syracuse” TRAVEL AND SMARTPHONE PHOTOGRAPHY WORKSHOP
ore 19.00 : Lezione di Travel Photography, come diventare un fotografo di viaggio.
ore 20.30: Conferenza "Come avere un profilo Instagram di successo"
DOMENICA
ore 10.00 : Workshop di fotografia per bambini WORKSHOP DI FOTOGRAFIA PER BAMBINI
ore 18.00 : Lettura portfolio su prenotazione : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ore 19.00 : Premiazione
Vuoi partecipare con i tuoi scatti e vincere il Corso o un Workshop di Fotografia di Slowmotion photography holidays and workshops? Devi solo scegliere il mezzo, che si tratti di smartphone (contest "Partecipa con il tuo Smartphone") o Reflex/macchina fotografica (contest "Partecipa con la tua macchina fotografica) poco importa, l’importante è trasmettere la tua visione di Siracusa attraverso sguardi, espressioni e gesti significativi.
Come partecipare:
È necessario possedere un profilo Instagram e seguire i profili @igers.siracusa e @igersitalia. La partecipazione è completamente gratuita ed è possibile con un numero illimitato di scatti, anche se già pubblicati, purché vengano inseriti gli hashtag #PeopleofSyracuse e #igerssiracusa, pena esclusione dal Challenge. Il Challenge si svolgerà dal 7 al 31 gennaio 2015. Le foto dovranno pervenire entro questa data alle ore 12.00.
Ogni foto dovrà essere corredata delle seguenti informazioni:
· Data dello scatto
· Luogo
· Breve descrizione
o commento personale, che racconti le circostanze in cui è stata scattata la foto, un’emozione o un ricordo legato al soggetto.
Limiti alla partecipazione
L’unico limite è relativo ai contenuti delle immagini, i quali non devono essere contrastanti con le leggi, con il presente regolamento o con il comune senso del pudore, pena l’esclusione dal Challenge ad insindacabile giudizio della giuria.
Il voto e la premiazione
Le foto più belle e significative verranno inserite in una gallery speciale sul sito Slowmotion e condivise su tutti i canali social (Instagram, Twitter e Facebook) di Igerssiracusa, Siracusa Turismo e Giornale Siracusa con una menzione speciale per gli autori. Come se non bastasse, questi scatti verranno esposti durante l’evento People of Syracuse,tre giorni di mostre, conferenze e workshop che la città di Siracusa dedica alla fotografia dal 20 al 22 febbraio 2015.
Gli scatti più rappresentativi, originali e coerenti con il tema saranno decisi da una giuria tecnica composta dai membri del team di Igers Siracusa e di Igers Italia.
I partecipanti al Challenge autorizzano lo staff di Igerssiracusa, Slowmotion photography holidays and workshops, Siracusa Turismo e Giornale Siracusa a utilizzare e diffondere in qualsiasi momento e con qualsiasi mezzo il materiale inviato per le finalità e le attività connesse al Challenge e per iniziative future, senza necessità di preavviso all’autore. L’autorizzazione all’utilizzo delle fotografie è concessa a titolo gratuito. I partecipanti al Challenge rimangono titolari del diritto d’autore sulle fotografie inviate.
Come partecipare:
Per partecipare occorre inviare MAX 3 fotografie in formato JPEG (max 1MB per foto) a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., corredate da una breve descrizione o commento personale, che racconti le circostanze in cui sono state scattate la foto, un’emozione o un ricordo legato al soggetto. Il concorso si svolgerà dal 7 al 31 gennaio 2015. Le foto dovranno pervenire entro questa data alle ore 12.00.
Potete scegliere di presentare più storie o una sola storia in 3 scatti e i ritratti possono essere posati o ambientali.
Limiti alla partecipazione
L’unico limite è relativo ai contenuti delle immagini, i quali non devono essere contrastanti con le leggi, con il presente regolamento o con il comune senso del pudore, pena l’esclusione dal concorso ad insindacabile giudizio della giuria. Per minori è necessaria l’autorizzazione firmata dal genitore
Il voto e la premiazione
Le 5 foto che riceveranno più like tramite la pagina Facebook di Slowmotion accederanno alla finale del concorso. Il vincitore finale sarà poi deciso da una giuria di fotografi professionisti. Le caratteristiche discriminanti saranno la rappresentatività, l’originalità e la coerenza con il tema. Il premio consisterà in un corso o un workshop di fotografia a scelta tra quelli proposti da Slowmotion photography holidays and workshops, consultabili a questo link.
Inoltre, le foto che la giuria reputerà più significative verranno inserite in una gallery speciale sulla pagina Facebook di Slowmotion photography holidays and workshops e condivise sui canali social di Siracusa Turismo e Giornale Siracusa con una menzione speciale per gli autori.
Infine, le fotografie più iconiche e le storie più belle verranno esposte durante l’evento People of Syracuse
tre giorni di mostre, conferenze e workshop che la città di Siracusa dedica alla fotografia dal 20 al 22 febbraio 2015.
Gli scatti migliori verranno scelti ad insindacabile giudizio personale della giuria e il vincitore finale verrà proclamato al termine della mostra il 22 Febbraio 2015. La vincita è cedibile a terzi.
I partecipanti al concorso autorizzano lo staff di Slowmotion photography holidays and workshops, Siracusa Turismo e Giornale Siracusa a utilizzare e diffondere in qualsiasi momento e con qualsiasi mezzo il materiale, senza necessità di preavviso all’autore. L’autorizzazione all’utilizzo delle fotografie è concessa a titolo gratuito. I partecipanti al concorso rimangono titolari del diritto d’autore sulle fotografie inviate.